Progressi sostenibili in tema di energia: come proWIN unisce consapevolezza ecologica e successo economico
Illingen. La sostenibilità non è per proWIN Winter GmbH una moda passeggera, bensì un pilastro centrale della strategia aziendale. in dagli anni '90, l’azienda di vendita diretta ha seguito una linea chiara: responsabilità ecologica, stabilità economica e valori sociali devono procedere di pari passo. Oggi, a oltre trent’anni di distanza, questa visione a lungo termine si rivela una scelta lungimirante con effetti duraturi – per l’ambiente, i collaboratori, i clienti e l’azienda stessa.
Grande investimento nel fotovoltaico: efficienza energetica a un nuovo livello
Un traguardo significativo verso un futuro energetico sostenibile è il recente investimento nella tecnologia fotovoltaica. Con un volume d’investimento di circa 1 milione di euro, proWIN ha equipaggiato o aggiornato sette edifici aziendali nei suoi tre siti a Illingen con moduli solari di ultima generazione. In totale sono stati installati e messi in funzione 825 moduli. Questi impianti FV raggiungono in condizioni ottimali una potenza teorica massima fino a 390 kWp. Anche in condizioni reali, generano energia in quantità superiore al fabbisogno aziendale. L’impianto garantisce quindi non solo l’autosufficienza energetica, ma contribuisce anche in modo concreto alla riduzione delle emissioni di CO₂ e alla produzione energetica sostenibile.
Autosufficienza energetica e sviluppo della mobilità elettrica
L’energia prodotta dagli impianti FV non copre solo il fabbisogno energetico aziendale. Essa viene anche utilizzata per promuovere la mobilità elettrica interna. Con infrastrutture dedicate, comprese moderne stazioni di ricarica presso le sedi, proWIN crea le condizioni per un progressivo ampliamento della flotta elettrica. Il risultato è un sistema energetico sostenibile e integrato: a basse emissioni, efficiente e orientato al futuro. Un sistema che riflette un concetto di sostenibilità che pervade tutte le aree aziendali, dagli approvvigionamenti alla logistica, fino alla gestione dei processi interni.
Sostenibilità come identità aziendale vissuta
"La sostenibilità per noi non è una moda, ma un impegno duraturo. Fa parte della nostra identità e della nostra responsabilità verso le generazioni future", afferma l’amministratore delegato Michael Winter. Questo principio è profondamente radicato nella cultura aziendale di proWIN. Esso si riflette sia nella pratica quotidiana che nelle scelte strategiche. L’azienda adotta concetti olistici: processi senza carta, eventi digitali, formazione per il risparmio delle risorse e l’uso mirato di tecnologie energeticamente efficienti sono parte integrante del lavoro quotidiano. Anche la gamma di prodotti proWIN segue criteri di sostenibilità certificati da enti esterni rinomati come ECOCERT Greenlife, NCS e OEKO-TEX® STANDARD 100.
Prodotti con responsabilità: qualità e sostenibilità
Nello sviluppo dei prodotti si dà priorità all’uso di ingredienti di origine naturale dove possibile e a imballaggi con la massima percentuale di materiali riciclati. L’unione tra alta qualità e responsabilità ecologica risponde al crescente desiderio di consumo consapevole.
La sostenibilità come vantaggio competitivo
Gli investimenti in soluzioni sostenibili migliorano non solo il bilancio ecologico, ma rappresentano anche un fattore di successo competitivo. proWIN conquista così fiducia da parte di clienti, partner e collaboratori e accresce la propria attrattività come datore di lavoro, specialmente per le nuove generazioni. La sostenibilità è oggi un criterio chiave nella scelta del lavoro. Inoltre, grazie a strutture in gran parte autosufficienti, proWIN aumenta la propria resilienza rispetto a fattori esterni come l’aumento dei prezzi dell’energia, l’instabilità dei mercati o normative più severe. La sostenibilità diventa così motore di innovazione e garanzia di futuro.
Tre decenni di trasformazione sostenibile e il viaggio continua
Da oltre 30 anni, proWIN Winter GmbH percorre il cammino della responsabilità ecologica, economica e sociale, con coerenza, determinazione e volontà di migliorarsi costantemente. L’azienda dimostra che sostenibilità e successo economico non si escludono, ma si rafforzano a vicenda. Per proWIN la sostenibilità non è uno slogan, ma una promessa di qualità per le persone, per l’ambiente e per le generazioni future. Con una bussola valoriale chiara, investimenti orientati al futuro e un team motivato, l’azienda stabilisce nuovi standard, oggi e domani.
Numeri e fatti
Ad aprile 2024, in Germania erano installati circa 3,4 milioni di impianti fotovoltaici con una potenza complessiva di circa 81.500 MW,– quasi il 30% in più rispetto all’anno precedente. Nel 2023 l’11,9% dell’energia immessa in rete proveniva dal fotovoltaico, un nuovo record. Giugno 2023 è stato particolarmente soleggiato, con oltre un quarto dell’energia prodotta dal sole. (Fonte: Statistisches Bundesamt)
Dati progetto fotovoltaico proWIN Winter GmbH
4
Sedi aziendali
Illingen
7
Edifici aziendali
Illingen
825
Moduli
Illingen
390
kWp*
Potenza teorica massima
Principio del fotovoltaico in breve
Gli impianti fotovoltaici trasformano la luce solare in energia elettrica. Le componenti principali sono:
- I moduli solari catturano la luce solare e generano corrente continua.
- Gli inverter convertono la corrente continua in corrente alternata per uso domestico.
- L’energia prodotta può essere: consumata direttamente, immagazzinata in batterie o immessa nella rete pubblica.
- Il rendimento dipende da: ubicazione (irraggiamento solare), orientamento (ad esempio verso sud è spesso più efficace), efficienza dei moduli, grado di pulizia (es. polvere o fogliame).
*Cosa significa kWp negli impianti solari?
- L’unità kWp (kilowatt di picco) indica quanta energia elettrica può generare teoricamente un impianto solare in condizioni ottimali.
- Rappresenta la potenza massima dell’impianto sotto piena esposizione solare.
- Viene utilizzata per confrontare in modo più preciso la resa sia degli impianti fotovoltaici complessivi che dei singoli moduli solari. Esempio: 1 kWp = fino a 1 kW di energia con piena esposizione solare.
Potenziale di risparmio CO₂ grazie agli impianti FV
- Secondo l’Agenzia federale per l’ambiente, 1 kWh = 380 g di CO₂ nel mix tedesco (2023). Se proWIN producesse 250.000 kWh, si eviterebbero 95 tonnellate di CO₂ all’anno.
- Nel caso di proWIN: con un utilizzo completo dell’impianto fotovoltaico e la copertura di tutte le emissioni legate al consumo di elettricità, si potrebbero teoricamente risparmiare 250.000 kWh * 380 g/kWh = 95.000.000 g di CO₂, ovvero 95 tonnellate di CO₂.
proWIN kit stampa e proWIN contatto stampa
proWIN kit stampa
Il proWIN kit stampa offre informazioni riguardo alla corrispondenza redazionale.
proWIN contatto stampa
Avete delle domande? Rivolgetevi al proWIN team stampa.